Promozione e sviluppo di modelli innovativi di cooperazione tra Biblioteche
Regione Puglia
788.000 Euro
Il progetto mira a sviluppo delle professionalità dei giovani nel campo dell'informazione e documentazione, la predisposizione di condizioni favorevoli per l'accelerazione dell'integrazione europea sul versante transfrontaliero, lo sviluppo e consolidamento delle condizioni - anche tecnologiche - che tipizzano la società dell'informazione e della onoscenza, la riduzione del "digital divide" (divario digitale), che specie in Albania è particolarmente forte. Detti obiettivi strategici di lunga durata sono perseguiti dal progetto, sotto l'aspetto della realizzazione esecutiva, in termini di disponibilità di nuove tecnologie informatiche, di migliore accesso alle informazioni sull'U.E. tramite tecniche innovative di back e front-office, di conseguimento di migliori tassi di efficienza/efficacia/qualità delle strutture bibliotecarie e archivistiche sia quanto a direzionalità manageriale, sia quanto a fruizione dei patrimoni biblio-documentali da parte dell'utenza.
01.01.2004
|
01.12.2007
|
Albania
Tirane/Tirana
Albania - Istituzioni centrali
Elbasan
Shkoder/Scutari
Gestione integrata
Cultura
Educazione, formazione e scuola
Informazione e Media
Servizi Pubblici
AICCRE Puglia - Bari
Associazione culturale "Iride" - Bari
Biblioteca dell'Accademia delle Scienze d'Albania - Tirana (Albania)
Biblioteca Nazionale di Albania - Tirana (Albania)
Biblioteca Pubblica "Marin Barleti" - Skhodra (Albania)
Biblioteca Pubblica "Qemal Baholli" - Elbasan (Albania)
Cooperativa di servizi culturali "Ninive" - Bari
Fondazione Gramsci di Puglia - Bari
IPSAIC - Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea - Bari
Legenda:
 | Accordi territoriali |
 | Progetti |
 | Attività |
 | Delegazioni |
Gli ebrei in Albania