IP: Centro per lo sviluppo delle piccole e medie imprese ed agricoltura (Seenet)
Provincia di Pisa
Regione Toscana
60.000 Euro
Il progetto intende rivitalizzare il tessuto economico del Comune attraverso una serie di attività che garantiscano un clima più favorevole per le imprese del territorio.
Le principali linee d'azione riguarderanno:
1) Collegare e rafforzare le organizzazioni degli imprenditori e le associazioni dei produttori agricoli nonché gli altri attori dello sviluppo economico locale;
2) Creare un servizio per lo sviluppo delle piccole e medie imprese ed agricoltura che sia da una parte in grado di fornire consulenze specialistiche alle singole PMI del territorio e che sia dall'altra parte il soggetto promotore della implementazione della nuova strategia di sviluppo del Comune.
Il principale risultato atteso è quello di favorire l'inserimento del comune di Sanski Most negli attuali processi di sviluppo locale della BiH. Il Centro, con le sue attività, dovrebbe rafforzare il processo di rinascita economica ed abbattere gli ostacoli che si pongono per lo sviluppo delle PMI nel territorio del Comune. Nel lungo periodo sono previsti risultati anche a livello strutturale, come la diminuzione del tasso di disoccupazione, e l'avviamento di collaborazioni con le organizzazioni nazionali ed internazionali che si prepongono l'obiettivo di incentivare lo sviluppo.
La gestione decentrata appare in questo caso lo strumento migliore per promuovere uno svilippo economico sostenibile e trasparente, attraverso la partecipazione dei soggetti (pubblici e privati) locali al fine di trasformarli, nell'ambito di programmi più vasti, in attori capaci finalmente di farsi carico della propria crescita.
01.06.2004
|
01.06.2005
|
Bosnia Erzegovina
Sanski Most
Gestione integrata
Servizi Pubblici
Sviluppo economico e lavoro
Agricoltura, Allevamento, Pesca
Legenda:
 | Accordi territoriali |
 | Progetti |
 | Attività |
 | Delegazioni |
Programma SEENET. I governi locali motori dello sviluppo