Misurazione della qualità dell'aria nel perimetro urbano della Città di Varazdin (Seenet)
Regione Toscana
80.000 Euro
La necessità e l'obbligo (dato dalla Legge sulla tutela dall'aria della Regione Istria) di misurare le emissioni nocive e il loro impatto sul territorio necessitano di metodologie e finanziamenti difficilmente reperibili dal Comune di Varazdin. Vista l'inesperienza dei tecnici locali, il ruolo dei partner toscani è apparso subito di fondamentale importanza; in particolare si espliciterà in due fasi:
1) intervento nella definizione delle linee d'intervento;
2) assistenza tecnica sulle modalità di analisi (utilizzo di sonde, interpretazione dei dati, preparazione rapporti e lavoro preparatorio alla redazione del progetto d'intervento operativo) . Dalle misurazioni emergerà uno studio della qualità dell'aria sul territorio della Città di Vara?din (modelli matematici e raccolta dati meteorologici), che sarà il punto di partenza per strutturare un progetto d'intervento diretto per la soluzione del problema.Come partner toscano di riferimento è stato individuato CISPEL Toscana Confservizi. Si richiede l'assistenza nella creazione di una metodologia di misurazione da comparare a quella esistente, attraverso lo scambio di conoscenze e know how della materia in questione, nella ricerca della soluzione ottimale per questo tipo di misurazione.
01.01.2005
|
01.12.2005
|
Croazia
Varazdin
Gestione esclusiva
Ambiente
Pianificazione e sviluppo del territorio
Sanità e igiene pubblica
ARPA Toscana - Agenzia Regionale Protezione dell'Ambiente
CISPEL- Confservizi Toscana - Firenze
Legenda:
 | Accordi territoriali |
 | Progetti |
 | Attività |
 | Delegazioni |
Delegazione di Ni¨ in visita a Vara¸din
Programma SEENET. I governi locali motori dello sviluppo