RIMADIMA
        	
		
																															Regione Emilia - Romagna 
																								
				  
		  
		  
		  
		  
	
																
        	
		 
		959.000 Euro
		
		
              
    
        
    
	
        		    	        	
    		
Ogni anno i disastri naturali causano gravi danni alle popolazioni e alla natura e lasciano conseguenze a lungo termine sull'economia e sulle infrastrutture delle regioni colpite. Partendo da queste considerazioni l'obiettivo principale di questo progetto è lo sviluppo di misure di prevenzione e piani d'emergenza per affrontare pericoli imminenti. Le regioni
partecipanti a questo progetto sono colpite, come molte altre dell'area CADSES, da disastri naturali di natura meteorologica (tempeste, inondazioni, incendi forestali, siccità) o gravitazionale (frane, valanghe, slavine, colate di fango, cadute di rocce). RIMADIMA mira a mettere a punto un "sistema comune di supporto decisionale (DSS)" per i dipartimenti di
pianificazione e i centri di gestione delle crisi (CMC). Ciò offrirà possibilità di interazione fra gli interventi di pianificazione e di crisi. La struttura del concetto così come la versione dimostrativa del software DSS saranno adattabili per tutti i tipi di rischio e per ogni regione dell'area CADSES.
	    			
		
		| 
		
    		 01.06.2006 
		 | 
	    			
		
    		 01.07.2008 
		 | 
		
		
	    	        	
    		        
    Altri Paesi
        
    Bulgaria
        
    Macedonia
        
    Romania
        
    Serbia
	    			
	    	        	
					    			 Provincia di Smolyan
								    			 Contea di Brasov
						    	    
	    			
        	
    		Gestione integrata    		 
		
	    	        	
					    			
								    			
					    		        
    Ambiente
        
    Pianificazione e sviluppo del territorio
        
    Servizi Pubblici
	    	    
	    		        	
    		        
        Comunità Montana Appennino Forlivese (FC)